venerdì 18 novembre 2011

sic transit gloria mundi

Un giorno credi di essere giusto 
e di essere un grande uomo 
in un altro ti svegli 
e devi cominciare da zero... 

La politica ridotta ad arena, presidenti del consiglio abbattuti con il dito verso, deputati novelli gladiatori. L'uomo forte risolve i problemi e non fa affrontare la realtà. Presa di coscienza.Tifo da stadio. Oligarchia dei tecnocrati. wiston churchill  "È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora". informazione e gossip. macchina del fango. spread,deficit,debito pubblico.alternativa .inciucio.opportunismo.interessi personali.nemesi storica punire l'arroganza dell'uomo.torniamo sul concetto di rappresentanza.
Ora che la situazione politica sembra più chiara, a bocce ferme, sento il dovere di fermare su carta i miei pensieri, le mie emozioni che questa fase della storia italiana ci porta e mi porta.
E' stato un mese denso di avvenimenti, che ho vissuto e fissato nei miei post; ho cominciato con la manifestazione del 15 ottobre, e a distanza di un mese di quella manifestazione e del movimento degli indignati non riesco a cogliere segni incisivi nel successivo sviluppo degli avvenimenti che hanno portato a questo governo " tecnico". Black Block, infiltrati o meno, hanno rubato la scena  e distolto l'attenzione a un Movimento che si è presentato in  piazza senza gestire la piazza.
E in un momento di confusione tra Destra e Sinistra, l'unico apparato di Potere , che resiste da 2000 anni, ha fatto sentire con forza la propria voce. Una voce che non si era levata prima, quando mister B. conduceva la stessa vita .Ma non voglio fermarmi su questi punti che probabilmente avranno uno sviluppo ulteriore in altri post, quello che mi interessa in questo momento è il momento della caduta di Berlusconi. Il tifo da calcio, i caroselli di auto, le ingiurie, i vaffa, tutto mi ha riportato alla mente non tanto la caduta di Craxi, quanto , con le dovute proporzioni, la caduta del muro di Berlino. Anche allora , festa di popolo, inni alla libertà, viva la democrazia...
e poi non si aveva più il Nemico, e si doveva dare sostanza a quelle istanze..
Non pervenuto.

1 commento:

  1. Tutto quello che si è visto e sentito dopo la caduta "volontaria" di Berlusconi non mi è piaciuto.L'accanimento che hanno manifestato le folle con feste e lanci di monetine le ho trovate poco dignitose perchè il nemico si combatte quando è in piedi e non quando depone, anche se momentaneamente, le armi. Quale seguito possiamo mai aspettarci, io dubito persino che la gente abbia una seria coscienza civile e politica; il mio timore è che resterà più che mai pronta a correre a mangiare nelle mani di qualcuno piuttosto che a scorciarsi le maniche per abbattere definitivamente i piccoli uomini che si ergono a giganti elargendo ciò che non è loro ma di tutti come i soldi pubblici , il lavoro pubblico, nomine, incarichi e chi più se ne ricorda più ne aggiunga. Può sembrare strano , ma io il nemico della mia libertà, dell'equità, della giustizia lo vedo proprio nella gente comune, in quelli che non si interessano, che vogliono i benefici senza voler sapere a danno di chi, di chi criticando le caste si sente in una casta che deve essere tutelata. Il problema più grosso che si ha oggi, ma è sempre stato un problema italiano, è l'incoerenza. In piazza si urla una cosa ma sottobanco se possibile se ne fa un'altra. Bisognerebbe avere il coraggio di amalgamarci veramente tutti, rinunciare anche a molto oggi per lasciare una speranza ai nostri figli, così forse potremmo essere anche più orgogliosi e soddisfatti della nostra esistenza, coinvolgendo i giovani al rifacimento dell'Italia sentendosi Italiani non solo quando gioca la nazionale, ché purtroppo oggi siamo ridotti a questo. Lo sdegno per Berlusconi si doveva manifestare pacificamente ogni giorno possibile e non solo quando si è avuta la notizia dell'intenzione di dimettersi....oppure continuare a starsene trnquilli facendo una figura migliore. Colomba

    RispondiElimina